
In una giornata più primaverile che autunnale si è tenuta domenica 19 ottobre 2025 la 2^ edizione della Wizz Air Rome Half Marathon a cui hanno partecipato più di 22.000 runners provenienti da tutte le parti del mondo e tra loro anche 15 tra atleti e atlete del Circolo Canottieri Roma appartenenti a diverse categorie sempre animati dal giusto spirito agonistico, dalla passione e dal divertimento.
Il numero di partecipanti del CCRoma registrati a questa manifestazione è stato superiore a quello della maggior parte dei circoli storici romani evidenziando come i soci del nostro circolo più degli altri siano motivati dalla passione anche per le distanze più impegnative oltre al mezzo fondo.
Il meraviglioso percorso della mezza maratona, della lunghezza di 21,175 Km, ha interessato il centro storico della città ed ha attraversato le più belle strade e piazze della Capitale tra i monumenti più iconici al mondo. 
I nostri portacolori, alcuni dei quali alla prima esperienza sulla distanza - preludio per la partecipazione alla superiore distanza regina - sono arrivati tutti fino in fondo facendo registrare dei tempi record da veri atleti più che da semplici amatori. 
Considerando infatti che la gara è stata dominata da atleti professionisti del calibro di Simon Maywa che ha vinto in 59.44 minuti e al femminile da Regina Cheptoo che ha chiuso in 1h08.26 non può non evidenziarsi l’enorme prestazione del nostro orgoglio Nathan Calò che ha tagliato il traguardo fermando il cronometro con il tempo di 1 ora e 19 minuti posizionandosi 97° nella classifica assoluta e 43° di categoria – primo atleta in classifica tra i circoli storici della capitale – così come va riconosciuto particolare merito e, quindi, va fatta una menzione speciale alle prestazioni delle bravissime atlete Barbara Valente e Benedetta Coricelli che hanno tagliato il traguardo rispettivamente in 1 ora e 48 minuti e in 1 ora e 52 minuti posizionandosi al 9° e al 34° posto nelle rispettive classifiche di categoria.
Tra i giovani si sono distinti Riccardo D’Arpino con il grande tempo di 1 ora e 40 e Sebastiano Chiurato che ha chiuso sotto le due ore così come i master Giovanni Martinotti, Diego D’Attilio, Luca Navarra e Andrea Bianco. Bravissimi anche Fabio Zangheri, Marco Chimenti ed Emanuele Teramo alla loro prima esperienza nella mezza maratona ed ai più esperti Michele Lobianco e Alessandro Mileto che hanno tutti fermato il traguardo di poco sopra le due ore.
A tutti gli atleti che hanno partecipato va il ringraziamento del circolo per aver portato avanti ancora una volta i nostri valori e un patrimonio sportivo di successi e grande tradizione. Il prossimo appuntamento è per la corsa dei Santi del 1 novembre 2025 che farà registrare sicuramente un altro record di partecipazioni di soci. Viva il CCRoma
 
        








