
Un pomeriggio tra piramidi, divinità e faraoni: venerdì 24 ottobre, venticinque soci del Circolo Canottieri Roma hanno visitato la mostra “Il Tesoro dei Faraoni”, allestita alle Scuderie del Quirinale. Un’esperienza affascinante che ha letteralmente conquistato il gruppo, guidandolo alla scoperta dei segreti e dello splendore dell’antica civiltà egizia.
L’esposizione, aperta da pochi giorni e già richiestissima, presenta 130 capolavori provenienti dai più importanti musei d’Egitto, molti dei quali per la prima volta esposti in Italia. Un viaggio nel tempo che parte dalle origini della civiltà faraonica e arriva fino al fasto dei grandi sovrani del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio, con un’attenzione speciale anche alle scoperte archeologiche più recenti.
Tra i pezzi che più hanno catturato l’attenzione dei soci, la Triade di Micerino, il faraone vissuto oltre 4.500 anni fa e artefice di una delle tre piramidi di Giza: un capolavoro di eleganza e potenza simbolica, che continua a parlare al presente con la sua bellezza senza tempo.
L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni: curiosità, entusiasmo e il piacere di condividere insieme un momento di cultura e scoperta.
Visto il successo dell’iniziativa, il Circolo organizzerà a breve un secondo turno di visita per permettere anche agli altri soci interessati di ammirare da vicino i tesori dei faraoni.
 
        













