Cento anni fa l’impresa aerea di De Pinedo: il Circolo Canottieri Roma partecipa alle celebrazioni del suo socio aviatore

ROMA, 7 novembre 2025 — Cento anni fa, nel 1925, un socio del Circolo Canottieri Roma compiva una delle più straordinarie imprese della storia dell’aviazione mondiale: la Crociera aerea Roma – Melbourne – Tokyo – Roma a bordo di un idrovolante SIAI Marchetti S.13 Ter.
Lui era Francesco De Pinedo, Generale di Divisione Aerea, Sottocapo di Stato Maggiore della Regia Aeronautica, e uno dei più grandi pionieri del volo di tutti i tempi.

In solitaria, De Pinedo percorse 55.000 chilometri in un viaggio che divenne leggenda. Un’impresa sportiva e tecnologica che proiettò l’Aeronautica Italiana all’avanguardia nel mondo e che consacrò il suo nome tra i grandi dell’aviazione internazionale.

Il suo rientro a Roma fu un evento storico: l’idrovolante ormeggiò sul Tevere, nel tratto allora chiamato nuovo Porto di Ripetta, oggi noto come Scalo De Pinedo, in suo onore. Una scelta simbolica, che legò per sempre la sua storia al fiume dei romani e, idealmente, al nostro Circolo.

Per celebrare il centenario dell’impresa, venerdì 7 novembre alle ore 18:00, presso il Circolo Tirrenia Todaro, sarà presentato un memo dedicato al grande volo di De Pinedo, realizzato dallo storico Giuseppe Lattanzi, presidente del Circolo Tirrenia Todaro, con la collaborazione di Alberto Acciari, presidente dell’Associazione Tevere Day e nostro socio. .

L’iniziativa rappresenta un sentito omaggio a un uomo che fece della passione per il volo la sua ragione di vita. De Pinedo morì nel 1933, inseguendo un nuovo record, ma il suo spirito d’avventura e il suo coraggio continuano a ispirare generazioni di sportivi e aviatori.

A cento anni dal decollo della sua impresa più grande, il Circolo Canottieri Roma ricorda con orgoglio il suo socio aviatore.

 

Fondato nel 1919 - Stella d'Oro al Merito Sportivo 1971 - Collare d'Oro al Merito Sportivo 2019

Copyright 2018 - Circolo Canottieri Roma

 

Privacy Policy               Area Riservata

 

Realizzato da GEB Software