
Ieri sera grande partecipazione al dibattito “La politica economica di Milei e le sue implicazioni: illusione o speranza?” che si è tenuto dalle 18 presso il nostro Salone Rappresentanza.
Un titolo provocatorio per un tema di grande attualità: l’esperimento economico argentino avviato dal presidente Javier Milei, che sta facendo discutere economisti e analisti in tutto il mondo. Riforme drastiche, tagli alla spesa pubblica, liberalizzazioni, meno stato e più mercato: un approccio che da una parte sembra contenere inflazione e disoccupazione, ma dall’altra solleva interrogativi seri sull’impatto sociale e sulla sostenibilità di lungo periodo.
A guidare la discussione tre ospiti di altissimo profilo:
• Prof. Carlo Cottarelli – Economista ed ex Senatore
• Amb. Giampaolo Massolo – Diplomatico, dirigente d'azienda, Presidente di Mundys
• On. Luigi Marattin – Economista, deputato, esponente del pensiero liberista e riformista
A moderare il confronto, il giornalista Bruno Manfellotto e il nostro consigliere agli eventi, Alberto Acciari.
Il dibattito è stato profondo, denso di contenuti e soprattutto molto partecipato. Acciari, al termine, ha colto il clima generale con una riflessione:
“Questo dibattito è stato molto interessante, non solo per ciò che è stato detto, ma anche per le domande che sono arrivate dal pubblico. L’esposizione dei nostri relatori è stata così chiara e profonda che ha stimolato un vero coinvolgimento: non si è trattato solo di ascoltare, ma di condividere riflessioni.”
È proprio questo lo spirito con cui continuiamo a proporre appuntamenti dedicati all’approfondimento culturale e al confronto sui temi che contano: creare occasioni di dialogo autentico, dentro il nostro Circolo.