Dall'associazione "Edoardo con noi" riceviamo e pubblichiamo:
Domenica 22 ottobre presso il circolo Futbolclub di Roma, sotto il patrocinio del CONI, del II Municipio di Roma Capitale e del Circolo Canottieri Roma e con il sostegno dell’ASI (Associazioni Sportivi Sociali Italiane) si riuniranno in campo per la quinta edizione di “Un Goal per la Solidarietà” le squadre maschili e femminili dell’Associazione “Edoardo Con Noi” Onlus e dell’Associazione di Promozione Sociale S.O.R.TE. (Solidarietà Romana sul Territorio).
Scopo della manifestazione sarà raccogliere fondi per la ricerca sul diabete giovanile di tipo 1, sensibilizzare i giovani sulle problematiche sociali della Capitale e offrire il ricavato a progetti già in atto nel territorio di Roma.
L’Associazione Edoardo Con Noi – Onlus, creata e gestita da ragazzi, ha finanziato borse di studio sulla ricerca del diabete di tipo 1 e il supporto psicologico alle famiglie con figli affetti da questa patologia.
"E’ con grande orgoglio che ci avviamo a questa quinta edizione di Un goal per la solidarietà - dichiara Lorenzo Guido, direttore generale dell’Associazione Edoardo Con Noi nonché commissario al Canottaggio del Circolo Canottieri Roma - Il legame con SO.R.TE. diventa sempre più solido e, dal nostro canto, stiamo progettando di fare un cortometraggio per il Myllennium Award per sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica nei confronti della ricerca sul diabete giovanile".
"Quello che mi sento di dire - dichiara Francesco de Crescenzo, Presidente di SO.R.TE. - è che se siamo riusciti in quattro anni a coinvolgere oltre 350 ragazzi nelle nostre attività, significa che i giovani romani hanno molto da dare e che quindi stiamo percorrendo la strada più giusta".
Tra le iniziative di "Edoardo Con Noi" ricordiamo lo spot dal titolo "La merenda conta", diffuso sulle reti nazionali RAI in occasione della giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul diabete, la partecipazione al convegno SID AMD Lazio 2014 ed il progetto "ll counselling al servizio della qualità di vita e a sostegno delle relazioni familiari negli adolescenti con diabete mellito tipo 1" – a cura dell'Area di endocrinologia e diabetologia del Campus Bio Medico di Roma e dell'Istituto di diabetologia pediatrica dell’Università La Sapienza di Roma.
SO.R.TE. è un'associazione di promozione sociale nata nel maggio 2013 dalla volontà di dodici ragazzi, che ad oggi coinvolge nei suoi progetti oltre 350 giovani, di età compresa tra i 16 e i 29 anni. Tra le novità di quest’anno, a cura di SO.R.TE., troviamo il progetto “S.O.S. Roma”, a sostegno delle famiglie romane sotto la soglia di povertà, cui sarà fornita una social card che darà loro il diritto a ricevere “pacchi solidali” contenenti beni di prima necessità. Tra gli altri progetti di SO.R.TE. ricordiamo: Spesa Day, Inizia con un kit, Non buttarlo via, Fare non aspettare, Dai una mano di colore, Progetto Volontariato, Progetto Teatro, SO.R.TE. a scuola, SO.R.TE. per l'autismo, Barone Rosso.
Programma dell'evento - domenica 22 ottobre 2017, dalle ore 14, al Futbolclub in Via degli Olimpionici 75
-Partita Calcetto Bambini 14/15
-Partita Calcetto Femminile 15/16
-Partita Calciotto Maschile 16/17.
A seguire, premiazione dei tornei e breve resoconto delle attività svolte dalle Associazioni con merenda offerta a tutti i partecipanti e sostenitori.