IL CIRCOLO PORTA LE ASSESSORE IN BARCA

Una bella gita in barca, un tramonto da cartolina e un confronto pacato e costruttivo con il direttivo del Circolo Canottieri Roma ragionando sull'attuale stato del Tevere. Pomeriggio inconsueto per le assessore di Roma Capitale Pinuccia Montanari (Ambiente) e Margherita Gatta (Lavori Pubblici) e per il presidente della Commissione Ambiente Daniele Diaco, ospiti ieri del sodalizio giallorosso di Lungotevere Flaminio 39 nel secondo incontro istituzionale seguito a quello del 18 settembre scorso in cui a salire in barca erano stati gli assessori Lemmetti, Frongia e il capo-staff dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro Costanzo (ne abbiamo parlato ).

Anche stavolta, a fare gli onori di casa, il presidente del Canottieri Roma Massimo Veneziano, il consigliere al Canottaggio del Circolo Giorgio Calò, e il socio giallorosso vicepresidente del Comitato regionale della federazione canottaggio Massimo Iaccarini. Gli amministratori hanno risposto a tutte le domande poste dai rappresentanti del sodalizio circa il futuro del fiume, informando sui futuri interventi di riqualificazione degli argini. Montanari, Gatta e Diaco hanno poi potuto verificare il preoccupante stato del Tevere dalla prospettiva di chi, quotidianamente, lo vive e non soltanto per la pratica sportiva.

La delegazione di Roma Capitale è stata accolta dal direttore sportivo Andrea Cardone e dal direttore tecnico del settore canottaggio Bruno Mascarenhas al galleggiante dove, grazie alle precise istruzioni di Elena Oroseanu, nel triplice ruolo di allenatrice, timoniera e fotografa in barca, hanno appreso i primi rudimenti della disciplina. Una rapida lezione per poi ritrovarsi a bordo di una iole con le atlete master del Circolo Mariella Sigillò, Arianna Vicari, Iris de Sanctis, Gabriella La Monica, Roberta Micchi e Lea Renzetti. Equipaggio di casa tutto al femminile, che rimanda allora all'evento previsto domenica: l'edizione 2017 di "Via le Mani", regata contro la violenza di genere (da leggere ).

E finalmente l'uscita in barca. Una gita fino a Ponte Sisto e ritorno. Roma, in tutta la sua magnificenza e vista da una prospettiva inconsueta ai più. Un po' di fatica iniziale per prendere il ritmo giusto di vogata, mitigata comunque dal fascino della Città Eterna e da un tramonto da mozzare il fiato.

Nuovamente al galleggiante, il tradizionale brindisi di battesimo al remo e il saluto finale del presidente, che ha fatto dono agli ospiti del libro "Verso i 100 anni" di Sergio Rossi e Italo Massimo Amati che ripercorre la storia del Circolo Canottieri Roma.

Fondato nel 1919 - Stella d'Oro al Merito Sportivo 1971 - Collare d'Oro al Merito Sportivo 2019

Copyright 2018 - Circolo Canottieri Roma

 

Privacy Policy               Area Riservata

 

Realizzato da GEB Software