Il Circolo Canottieri Roma protagonista alla seconda edizione della Vogalonga Tiberina

GALLERIA FOTOGRAFICA (CLICCA QUI)

Il Circolo Canottieri Roma protagonista alla seconda edizione della Vogalonga Tiberina

La storica regata sul Tevere torna dopo oltre venticinque anni: due equipaggi del Circolo tra i protagonisti

Una giornata di sport, tradizione e amore per il Tevere. Sabato 12 ottobre il Circolo Canottieri Roma ha partecipato con entusiasmo e orgoglio alla seconda edizione della Vogalonga Tiberina, storica manifestazione remiera che, dopo oltre venticinque anni di assenza, è tornata a colorare le acque del fiume di Roma.

L’evento è organizzato dal Comitato dei Circoli Storici Romani, rappresenta la rinascita di una tradizione interrotta nel 1997 a causa delle difficili condizioni del fiume. Oggi, grazie alle recenti bonifiche e interventi di recupero, un tratto di circa 32 chilometri del Tevere è tornato navigabile, consentendo lo svolgimento di una manifestazione che unisce sport, natura e socialità.

Una festa per la voga romana

La Vogalonga Tiberina, che rientra nel programma del Tevere Day patrocinato da Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio e Roma Capitale, ha visto la partecipazione di oltre 10 circoli remieri – tra cui Roma, Aniene, Lazio, Tevere Remo, Navalia, Ondina, Tirrenia Todaro, 3 Ponti, Effe e Circolo MAE – per un totale di circa 35 imbarcazioni e 300 atleti.

Il percorso, lungo circa 29 chilometri, è partito da Ponte Marconi per concludersi al cantiere Canados di Ostia, offrendo ai partecipanti uno scenario unico e un’occasione per riscoprire il legame profondo tra Roma e il suo fiume.

Gli equipaggi del Circolo Canottieri Roma

Il Circolo Canottieri Roma ha preso parte con due equipaggi, un otto jole e un otto fuoriscalmo, entrambi composti da soci che hanno portato in acqua i colori giallorossi con determinazione e spirito di squadra.

Otto Jole:
Chimenti, Orsini, Paduano, Veneziano, Fornari, Giordani, Fredella, Costanzi
Timoniere: Alessandra Maddalena

Otto Fuoriscalmo:
Calò, Pelosi, Tamietti, Guido M., Sciardiglia, Gribben, Ciufoli, Lucisano
Timoniere: Maura Acerra

La logistica dell’evento è stata curata da Bruno Mascarenhas, che ha coordinato il trasporto delle imbarcazioni, dei materiali e dei bagagli, assicurando assistenza durante tutto il percorso e accogliendo gli equipaggi all’arrivo a Ostia.

Alla partenza, gli atleti del Circolo hanno ricevuto l’incoraggiamento del consigliere Tiberi, presente anche all’arrivo per congratularsi con i partecipanti per l’impegno e la passione dimostrata.

Una giornata di sport e amicizia

Sotto un sole splendido, i vogatori del Canottieri Roma hanno affrontato con entusiasmo l’intero percorso, tra fatica, sorrisi e spirito di squadra. L’evento si è concluso con un momento conviviale al ristorante, occasione per celebrare insieme la riuscita della manifestazione e condividere le emozioni di una giornata speciale.

Con la partecipazione alla Vogalonga Tiberina 2025, il Circolo Canottieri Roma rinnova il proprio impegno nella promozione dello sport remiero, nella valorizzazione del Tevere e nella tutela delle tradizioni che fanno parte della storia e dell’identità della città di Roma.

 

Fondato nel 1919 - Stella d'Oro al Merito Sportivo 1971 - Collare d'Oro al Merito Sportivo 2019

Copyright 2018 - Circolo Canottieri Roma

 

Privacy Policy               Area Riservata

 

Realizzato da GEB Software